Razionale Scientifico
Le infezioni respiratorie costituiscono la patologia più frequente osservata dal Pediatra. La patologia respiratoria riconosce eziopatogenesi infettive ed immunologiche.
In questi ultimi anni si è osservato un aumento esponenziale del numero di pazienti affetti da queste patologie e con la pandemia del COVID si è osservato altresì una ridefinizione delle eziologie e delle potenziali terapie. Lo scopo di questo corso è di fornire al pediatra nei diversi settori di attività clinica, sia che operi sul territorio o in strutture ospedaliere, le più avanzate conoscenze in campo clinico diagnostico e terapeutico.
Il progetto pertanto sarà costruito attraverso un aggiornamento avanzato di tipo frontale e sarà dato ampio spazio alla condivisione interattiva di casi clinici esemplificativi.
Nr. partecipanti: 50
Obiettivo formativo: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
Destinatari dell’iniziativa:
• Medico Chirurgo (Discipline: pediatria, Pediatri di libera Scelta, Allergologia ed Immunologia Clinica; Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Malattie Infettive; Medicina Generale (Medici di Famiglia); Medicina Interna; Microbiologia e Virologia; Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e
Microbiologia)
Iscrizione
L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria e include:
– Partecipazione ai lavori congressuali.
– Kit congressuale.
– Badge nominale.
– Welcome coffee.
– Attestato di partecipazione.
– Attestato ECM (se avente diritto).
– Assistenza Hostess.
– Materiale didattico post evento.
			